Bollettino della IACM
Il Bollettino IACM è una newsletter quindicinale GRATUITA via e-mail, che informa su tutti gli aspetti della Cannabis come medicina. Per ricevere il Bollettino IACM via e-mail, abbonatevi online.
[IACM Homepage] [IACM-Bulletin Year 2021] [2020] [2019] [2018] [2015] [2014] [2013] [2012] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000]
- Bollettino IACM del 05 Giugno 2022
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile nel trattamento della nausea secondo uno studio basato su un'app
- Scienza/Umana: Secondo uno studio controllato, il CBD topico è efficace nel trattamento dell'artrite articolare basale del pollice
- Scienza/Umana: La cannabis può alleviare i sintomi associati al cancro
- Scienza/Umana: Secondo uno studio controllato, il CBD può mostrare una certa efficacia nei bambini con disturbo dello spettro autistico.
- Bollettino IACM del 30 Maggio 2022
- Scienza/Umana: Secondo uno studio aperto, la cannabis può essere utile contro il dolore da cancro
- Scienza/Umana: La cannabis può migliorare ansia e depressione secondo uno studio retrospettivo
- Scienza/Umana: La crema al CBD può essere utile nella psoriasi
- Scienza/Umana: I preparati di cannabis possono essere utili nel morbo di Parkinson
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile nei disturbi del sonno secondo un piccolo studio
- Scienza/Umana: I consumatori di cannabis con lesioni cerebrali traumatiche hanno un rischio minore di ictus rispetto ai non consumatori
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile per il trattamento della nausea in gravidanza
- Scienza/Umana: La legalizzazione della cannabis nello stato di Washington è stata associata a una riduzione del consumo di alcol e tabacco nei giovani.
- Scienza/Umana: Molti pazienti con patologie agli arti superiori usano cannabis in Canada
- Bollettino IACM del 12 Aprile 2022
- IACM: La Conferenza sui Cannabinoidi 2022 è dedicata a Daniela Parolaro
- IACM: L'ex presidente Daniela Parolaro è morta
- USA: La Camera dei Rappresentanti sostiene la legalizzazione della cannabis, ma la legge ha scarse prospettive al Senato
- Scienza/Umana: Il THC riduce l'uso di oppioidi nei pazienti anziani con dolore anche a basse dosi
- Scienza/Umana: La legalizzazione della cannabis negli USA non ha aumentato i trattamenti legati alla cannabis
- Scienza/Umana: La cannabidivarina può essere efficace nel trattamento dell'epilessia in ragazze con la sindrome di Rett
- Bollettino IACM del 04 Aprile 2022
- Scienza/Umana: La cannabis può essere utile nella sindrome di Tourette secondo uno studio aperto
- Scienza/Umana: L'effetto ansiolitico del CBD dipende dalla natura del trauma nel disturbo post-traumatico da stress
- Scienza/Umana: La cannabis è efficace nel trattamento della nausea
- Scienza/Umana: L'uso di cannabis è comune nei pazienti con perdita di capelli e li aiuta ad affrontare l'ansia e la depressione
- Bollettino IACM del 16 Gennaio 2022
- Scienza/Cellule: I cannabinoidi possono avere il potenziale per prevenire e trattare l'infezione da nuovo coronavirus
- Scienza/Umana: Fra gli adulti anziani in Canada i prodotti di cannabis medicinale sono più spesso usati dalle donne che dagli uomini
- Scienza/Umana: La cannabis è usata per una varietà di ragioni mediche negli USA e in Canada
- Scienza/Umana: Esito fatale in uno studio clinico con un nuovo inibitore FAAH in adulti sani
- Bollettino IACM del 02 Gennaio 2022
- Scienza/Umana: L'uso medico della cannabis può essere utile nell'epilessia grave resistente al trattamento
- Scienza/Umana: Il CBD in aggiunta al THC nelle sigarette di cannabis riduce l'ansia mantenendo effetti soggettivi positivi
- Scienza/Animale: Il CBD inibisce la crescita del glioblastoma alterando il microambiente tumorale tra gli altri meccanismi
Eventi online 2020
Tutte le informazioni sugli eventi online dell'IACM, compresi i video gratuiti dei webinar con sottotitoli in italiano, si possono trovare qui.
Conferenza IACM 2022
La 12a conferenza IACM sui cannabinoidi in medicina sarà posticipata all'autunno 2022 e si terrà come evento ibrido in Svizzera e online.
Members only
Regular members can sign up for the new member area of the IACM to access exclusive content.
You need to become a regular member of the IACM to access the new member area.
IACM on Twitter
Follow us on twitter @IACM_Bulletin where you can send us inquiries and receive updates on research studies and news articles.